Cambiando lifestyle anche pelle e capelli ne risentono, ma con alcuni segreti si può rimediare e si può far tornare la chioma più forte, lucente e sana.
Maschera capelli detox – Intra
Come primo step massaggiate una piccola quantità di prodotto su tutta la cute e lasciate agire i preziosi ingredienti per il tempo in cui vi pettinate i capelli dopo aver messo il condizionante sulle lunghezze.
Il carbone e lo zenzero svolgono azioni purificanti, assorbenti, così come anche l’olio essenziale di tea tree, disintossicanti e in particolare il secondo stimola la circolazione sanguigna eliminando forfora e sporco accumulato dallo smog e dallo stress. L’olio di babassu ha proprietà emollienti, gli oli essenziali di menta e mentolo rinfrescano, oltre ad essere degli ottimi antinfiammatori e antibatterici. Per finire l’olio essenziale di limone contribuisce a essere un ingrediente detox ed è un ottimo tonificante, depurativo e antinfiammatorio.
La texture è una crema grigia leggera, non unge ed è perfetta per chi soffre di forfora, desquamazione e capelli grassi.
La maschera detox di Intra è disponibile nei negozi Lilla Pois e in tutti i rivenditori fisici e online autorizzati.
Shampoo concentrato delicato – Biofficina Toscana
Dopo aver sciacquato maschera e condizionante, massaggiate con dei movimenti circolari la cute diluendo con acqua o degli idrolati lo shampoo delicato.
Gli estratti di salvia, ortica e timo aiutano a combattere la forfora, grazie alle loro proprietà purificanti, seboassorbenti, rigeneranti e rinforzanti. L’estratto di edera svolge azioni astringenti, balsamiche e cicatrizzanti; infine l’estratto di malva è lenitivo, antinfiammatorio e analgesico.
I capelli restano puliti fino a 4 giorni senza la spiacevole sensazione di prurito che provoca la desquamazione.
Crema capelli ristrutturante – Biofficina Toscana
Questa crema fluida la applico dopo il lavaggio massaggiandola sulle punte e sulle lunghezze a capelli ancora bagnati. Districa e ripara grazie alla presenza di Uviox®-Oleox® (bioliquefatto da bucce d’uva rossa – bioliquefatto da acque di vegetazione delle olive), cere di jojoba, di mimosa e di girasole dalle proprietà idratanti, ristrutturanti e protettive. L’aloe vera protegge, idrata e lenisce, le proteine del grano e della soia hanno azioni anti age, nutrono, rinforzano e riparano come anche l’estratto di iperico.
Lozione ricci definiti
Da quando ho scoperto questo prodotto è diventato un must have. Non è una spuma, né una crema, ma un fluido per modellare i ricci per ottenere un risultato di ricci morbidi e super definiti per un effetto afro.
Contiene idrolati di rosmarino e salvia, olio essenziale di limone, Uviox® e Oleox® (bioliquefatto da bucce d’uva rossa – bioliquefatto da acque di vegetazione delle olive) dalle proprietà protettive e rinforzanti. Gli estratti biologici di betulla e avena svolgono azioni antinfiammatorie, idratanti, sfiammanti e quindi perfetti anche per i capelli più delicati.
Il gel d’aloe vera è un prezioso alleato per definire i ricci perché idrata e li rende più elastici, mentre il burro di karité li nutre eliminando l’effetto crespo.
Tutti i prodotti Biofficina Toscana si possono acquistare sullo shop online, nelle bioprofumerie Thymiama, da Eataly, su Ecco Verde e in tutti i punti vendita online e fisici autorizzati.
I miei capelli sono più sani, lucidi e rinforzati visibilmente oltre ad aver notato una diminuizione di desquamazione della cute. In questo periodo caldo faccio asciugare i capelli all’aria, nei mesi più freddi preferisco usare un diffusore.
Biofficina Toscana ha creato due prodotti specifici per i ricci.
La mousse onde e ricci dalla consistenza soffice pensata per sostenere il naturale movimento del capello, con estratti mirati che proteggono e donano struttura senza appiccicare.
Quali sono i vostri must have per la vostra routine?
XOXO
Laura
25 giugno 2018 at 16:43
Fammi sapere come ti trovi 🙂
"Mi piace""Mi piace"
25 giugno 2018 at 14:52
ottima marca, mi ispira la bio maschera detox, la proverò di sicuro 🙂
"Mi piace""Mi piace"