Da quasi un anno ho cambiato la mia alimentazione e di conseguenza sono cambiati anche i miei capelli e mi sono trovata a sconvolgere piacevolmente la mia routine.
Di seguito vi svelerò i segreti per avere dei capelli perfetti.
DIY IMPACCO CAPELLI CRESPI, SECCHI E SENSIBILI
A capelli umidi applico su tutta la cute e sulle lunghezze un impacco idratante e calmante con ingredienti di facile reperibilità. Le quantità variano a seconda della lunghezza dei capelli.
- Olio extravergine di oliva;
- miele;
- gel d’aloe vera;
- olio di cocco;
- olio di ricino (facoltativo);
- olio di carota (facoltativo).
Mescolate gli ingredienti finché il miele sarà sciolto e non ci saranno troppi grumi di gel d’aloe; applicate uniformemente su tutti i capelli e fate agire 10 minuti mentre pettinate i capelli dopo averli massaggiati con il balsamo. In inverno preferisco scaldare il mix 10 secondi in microonde per far sciogliere al meglio l’olio di cocco e far penetrare in profondità l’impacco.
Io amo massaggiare il prodotto con la spazzola specifica per questo scopo firmata Tek che mi auta a far agire meglio il trattamento.
L’olio di oliva e l’olio di cocco hanno azioni super idrantanti lucidando i capelli e ad avere grandi poteri rigeneranti. Il miele è ottimo sulle cute più secche e sensibili perché, oltre a contribuire a lucidare i capelli, dona elasticità ai ricci e rinforza le radici date le sue proprietà altamente ricostituenti. Il gel d’aloe vera è l’ideale per chi ha i capelli ricci, ma è un toccasana per chi soffre di desquamazione o forfora.
Infine l’olio di ricino e l’olio di carote sono gli ottimi alleati per la lotta alla caduta dei capelli garatendone la ricrescita rapidamente e quindi l’allungamento grazie alle loro proprietà rinforzanti e super idratanti.
EKOS – BALSAMO CON SUCCO DI ALOE BIOLOGICO
È un balsamo dalla texture cremosa ma leggera che non appesantisce il riccio, ma lo ravviva. Oltre all’aloe vera biologica contiene burro di karité che idrata a fondo le lunghezze e le punte, olio di semi di girasole restitutisce morbidezza e lucentezza, mentre le proteine del riso fortificano i capelli e donano volume e un effetto seta.
I prodotti Ekos sono disponibili da Tigotà.
Una volta applicato lo massaggio con le dita dalle punte verso l’alto senza toccare la cute e districo i capelli con l’amato pettine in legno a denti larghi Tek sempre dal basso verso l’alto. In questo modo i capelli si spezzano molto meno e il prodotto agisce in profondità.
KERASTASE – SPECIFIQUE BAIN RICHE DERMO-CALM
Come accennavo all’inizio la mia cute ha subito dei cambiamenti e da grassa è diventata più sensibile e ho dovuto correre ai ripari. Il bain riche dermo-calm di Kérastase mi sta salvando da spiacevoli pruriti e sta eliminando la desquamazione grazie a ingredienti come l’olio di ricino, olio di girasole e la gilcerina che hanno azioni idratanti e riparatorie che stimolano la crescita del capello, mentre l’olio di semi di Calophylla dalle proprietà calmanti, antinfiammatorie e lenitive.
La texture è fluida e lo shampoo dona leggerezza e una piacevole sensazione di freschezza alla cute mantenendo i capelli puliti fino a 6 giorni.
I prodotti di Kérastase sono disponibili nei saloni autorizzati alla vendita e sui siti online come Trilab e Planethair.
A breve arriverà la parte sullo styling per capelli ricci e lisci.
Quali sono i vostri prodotti e diy preferiti?
XOXO
Laura
Rispondi